Territori in Luce. La Cooperativa di Comunità Valpentemina con altri partner ha presentato un progetto per il bando della Fondazione San Paolo

Il Bando di Fondazione San Paolo “Territori in Luce”, giunto alla terza edizione, ha dato l’opportunità alle Pro Loco di Valbrevenna e Torriglia, in collaborazione con Grs amici di Pentema e Cooperativa di Comunità Valpentemina di presentare un progetto comune per la fruizione del territorio come occasione di sviluppo economico e turistico dell’entroterra genovese.
“In cammino lungo il Sentiero dei Feudi Imperiali” è titolo dell’iniziativa presentata e richiamo alla storia delle antiche signorie delle famiglie Fieschi, Doria e Malaspina. Sono “Luci” lungo il percorso Il Borgo e il Castello di Senarega, Pentema con il suo Presepe, il centro antico di Torriglia con il castello Fieschi e il carnevale della tradizione. Collegano i diversi punti del percorso gli straordinari sentieri e le mulattiere antiche comprese all’interno del Parco dell’Antola; una rete sentieristica che costituisce una eccellenza unica, il vero patrimonio culturale e immateriale di queste valli.
Il progetto, seguendo gli indirizzi del Bando, punta ad una valorizzazione economica, turistica e culturale che possa attirare visitatori e turisti durante i mesi invernali offrendo una significativa proposta di contenuto.
In caso di aggiudicazione del Bando, l’organizzazione (che prevede tra le altre gite outdoor a piedi e in bici, visite guidate, laboratori esperienziali) sarà a cura di un team composto in larga parte da giovani. Assicurano sostenibilità ambientale all’iniziativa, la possibilità di collegamento a inizio e fine percorso dei mezzi pubblici: trenino di Casella e le corriere a Torriglia.
Il ripristino dell’antica Locanda di Ca di Gianchi a cura della Cooperativa di Comunità, potrà costituire un punto di ristoro e di sosta al centro del percorso.
Credits Foto: Facebook Pentema Grs