12 Mar 2025

Per Savona e La Spezia sfuma il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Legacoop Liguria: presentati progetti straordinari, continueremo a investire insieme alle istituzioni in questo settore

Savona e La Spezia non sono riuscite ad aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Ma i progetti presentati hanno ricevuto grandi elogi per la capacità di valorizzare il territorio grazie a un ricco programma culturale.
“Come Liguria abbiamo avuto due candidature di grande spessore – sottolinea Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria-. Questa certamente non è una sconfitta bensì la conferma della nostra regione di essere protagonista in questo settore. Non è un caso che le nostre cooperative abbiano sviluppato in questi anni competenze specifiche e innovative in un mercato con grandi potenzialità come i due progetti liguri hanno confermato”.

“La candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027 ha avuto il merito di accendere una scintilla nel territorio, risvegliando il desiderio di partecipare a un progetto comune che da anni mancava, impedendo alla comunità di ritrovarsi attorno a un obiettivo condiviso – sottolinea Fabio Musso, coordinatore di Legacoop Liguria a Savona -. Nonostante la mancata assegnazione di questo importante riconoscimento, che accettiamo con una vena di delusione, nulla può intaccare il grande lavoro svolto e l’impegno profuso da tutti. Savona ora ha una rotta chiara su come sviluppare la cultura, una rotta solida e concreta, ben lontana da mappe fantasiose. La commissione ministeriale aveva definito il dossier presentato addirittura “colossale”. L’Amministrazione Comunale ha voluto da subito coinvolgerci con un ruolo di proposta. Lo ha fatto in maniera non rituale o solo formale, ha tenuto conto del nostro ruolo e delle nostre caratteristiche distintive come elementi accrescitivi, così come ha fatto con molto altri stakeholders. Legacoop Savona e le cooperative del territorio, sono fiere di aver fatto la loro parte da protagonisti, di aver condiviso un magnifico periodo. Abbiamo creduto fin dall’inizio nella validità di questo percorso, contribuendo con progetti e collaborazioni. Siamo pronti a proseguire, coprotagonisti del futuro con i tanti compagni di viaggio, per rendere concreta la Savona di oggi e quella dei nostri figli, così come l’abbiamo immaginata. Buon lavoro a tutti noi.”

Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita