Cimino ” Ai giovani la possibilità di avviare imprese in agricoltura. Senza perdere il patrimonio degli anziani”
![](https://www.legaliguria.coop/wp-content/uploads/2019/02/Sanremo-8.jpg)
Cia Liguria chiama. Il mondo della cooperazione con Florcoop risponde. Per dare un futuro ai giovani in agricoltura.
Lo scorso anno al Congresso Cia è emerso che in tutti i settori c’è carenza di prodotto. Ma in provincia di Imperia c’è un “grande campo verde” a disposizione e Cia supporta le nuove generazioni per aiutare i ragazzi a costruire un’azienda floricola.
” Vogliamo mettere in contatto aziende che sono a fine “mandato” ( quelle che non hanno la possibilità di avere un ricambio generazionale interno ) e i giovani che cercano un terreno in affitto – ha spiegato Mariangela Cattaneo, vice presidente di Cia Imperia nella sua relazione al convegno ” Giovani e floricoltura: un grande prato verde” promosso da Cia Liguria a Sanremo -. Ci sono titolari che vorrebbero andare in pensione e che sarebbero ben felici di vedere che il proprio lavoro continua e l’azienda rimane viva e produce frutti per qualcuno.
Fondamentale per i giovani la formazione. Sul campo. Non basta quella teorica, serve avere una preparazione pratica.
Ecco il valore delle opportunità offerte da Florcoop che attraverso le aziende di produzione della cooperativa è in grado di offrire l’opportunità di formare nella pratica un giovane che vuole approcciarsi a questo lavoro.
” Diamo ai giovani la possibilità di avviare imprese in agricoltura – ha spiegato Mario Cimino, presidente di Florcoop ( vedi la sua intervista ) – offrendo loro gli strumenti per sperimentare come fare gli imprenditori, accompagnandoli in ogni fase. La cooperazione rimane lo strumento ideale per guardare al futuro, reinvestiamo tutti i risultati delle nostre imprese pensando al domani. Oggi vi è una reale necessità di aumentare la produzione in termini quantitativi e di gamma e dobbiamo confrontarci con una realtà dove più del 50% degli agricoltori è tra i 50 e i 70 anni. Investire sui giovani diventa fondamentale”.