26 Feb 2025

Arriva Quick Connect: gli studenti del Vittorio Emanuele Ruffini incontrano le cooperative

Arriva Quick Connect: l’iniziativa pensata per mettere in contatto i giovani con le cooperative, offrendo un’occasione di conoscenza attraverso modalità innovative e giocose.
Il primo incontro si terrà il 6 marzo alle ore 11 presso la sede della scuola Vittorio Emanuele Ruffini di Genova , dove giovani e imprese cooperative si confronteranno su temi come il futuro, le opportunità di lavoro, le nuove professioni e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Seguiranno altri 2 incontri, all’Istuto  E.Montale, il 19 marzo e il 16 aprile alle ore 9.30 presso la sede della scuola a Genova.

Il progetto, promosso da Legacoop Liguria si inserisce nell’accordo quadro firmato con l’Ufficio Scolastico della Regione Liguria e nel protocollo  sottoscritto con la scuole Vittorio Emanuele Ruffini e E. Montale. 
“Non saranno  career day, ma opportunità di confronto per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado –  spiega Rosangela Conte, responsabile Legacoop Liguria per i rapporti con le scuole e l’Università -. La parola chiave è professioni del futuro e la risposta cooperativa per l’intergenerazionalità”.

Cooperativa DAFNE, Coop Liguria, Doc Servizi, FINPRO Tata Box, Talent Garden, Gruppo Antichi Ormeggiatori del porto di Genova, Officina delle Idee:   saranno loro ad  accoglieranno gli studenti che visiteranno le diverse postazioni in gruppi.
Dopo ogni sessione, i partecipanti si sposteranno alla postazione successiva per approfondire le opportunità legate a tre aree dell’Agenda 2030: lavoro dignitoso e crescita economica, imprese e innovazione, consumo e produzione responsabili, con una sezione dedicata alle nuove generazioni.

Inoltre, gli studenti e gli insegnanti potranno incontrare le imprese in modalità one-to-one, per approfondire tematiche e discutere sull’avvio di percorsi PCTO.
«Le nostre cooperative sono un esempio di crescita economica sostenibile, garantendo un’occupazione dignitosa e produttiva per tutti –  afferma Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria -. Con questa iniziativa, la prima di una serie di incontri con le scuole, vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di scoprire come nel loro futuro lavorativo possano convivere nuove tecnologie, inclusione sociale ed economica e modelli sostenibili di produzione e consumo”.

Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita