27 Feb 2025

80° Coop Liguria: tutte le iniziative

Sono molte le iniziative che Coop Liguria realizzerà nel corso del 2025, per coinvolgere Soci e cittadini nella festa per il suo ottantesimo anniversario:

  • 100 giovani per ricoprire ruoli di responsabilità

Con l’occasione dell’Ottantesimo, Coop Liguria avvia la ricerca di un centinaio di giovani promettenti ai quali offrire un percorso di formazione triennale retribuito per arrivare a ricoprire ruoli di responsabilità nei punti vendita o in sede. La ricerca è rivolta a ragazzi e ragazze under 30, in possesso di diploma superiore o di laurea, che siano capaci, orientati al lavoro di squadra e interessati a mettersi in gioco per imparare. La formazione che sarà proposta alle persone selezionate includerà lezioni in aula e affiancamento sul campo (punti vendita e uffici) per acquisire tutte le competenze indispensabili a operare efficacemente in un’impresa della grande distribuzione.

Nell’ultimo biennio Coop Liguria ha già confermato in ruolo 55 apprendisti e altri 213 si stanno formando. Inoltre, a fine 2024 ha valutato 200 candidature interne per individuare persone con potenziale di crescita.

Alla ricerca è abbinata una campagna di comunicazione, che punta sullo slogan “Più che personale. Persone” e, attraverso le storie di cinque lavoratori e lavoratrici, racconta il valore aggiunto di lavorare in Coop: tutela della genitorialità, investimenti ingenti in formazione, valutazione costante del potenziale, conciliazione vita privata e lavoro, pari opportunità.

Per approfondire la campagna e candidarsi è possibile utilizzare questo link:

coopseitu.it/r/piu-che-personale-persone

  • Food Village in cinque tappe per festeggiare con tutta la Liguria

Coop Liguria offrirà ai cittadini cinque tappe del tour del gusto “Food village”, che porterà in cinque piazze della Liguria un grande camion e alcuni gazebo dove ospitare lezioni di cucina, assaggi di vini guidati da sommelier e tante degustazioni e distribuzioni gratuite di prodotti Coop e prodotti del territorio: prime colazioni al mattino; caffè e dolcetti subito dopo pranzo e aperitivi prima di cena. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria, coinvolge anche importanti aziende locali come Pesto di Prà, cantine Donne della Torre e Terre di Luna, Mitilicoltori Spezzini, Buona compagnia gourmet, Maixei, Aqua de Ma, Latte Tigullio e Trucco pasticceria. Oltre agli assaggi, saranno proposte visite guidate gratuite su prenotazione e test di assaggio nell’ambito del progetto “Approvato dai Soci”, che coinvolge i Soci nella valutazione del gradimento del prodotto Coop.

Le tappe previste, in cinque weekend consecutivi a partire dalle 17,30 del venerdì e poi il sabato e la domenica, dalle 10 alle 20, sono: Genova, area Porto Antico (7, 8 e 9 marzo), Rapallo, Rotonda Marconi, (14, 15 e 16 marzo); Savona, piazza del Brandale (21, 22 e 23 marzo); Sanremo, Corso Salvo D’Acquisto (28, 29 e 30 marzo); La Spezia, passeggiata Morin (4, 5 e 6 aprile). Per partecipare agli eventi a numero chiuso (lezioni di cucina, degustazioni di vini e visite guidate) è necessario prenotarsi tramite il sito www.liguria.coop.it

La partecipazione è gratuita.

  • La collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova per gli 80 anni della Liberazione

In partnership con il Teatro Nazionale di Genova, con il quale collabora da moltissimi anni, Coop Liguria offrirà ai Soci volontari, alle associazioni e ai suoi interlocutori più diretti una replica dello spettacolo “D’ORO – Il sesto senso partigiano”, realizzato in occasione degli 80 anni della Liberazione. L’iniziativa punta a dare visibilità e valore alla storica collaborazione tra Coop Liguria e il Teatro Nazionale, che la Cooperativa supporta nell’ambito del sostegno che offre alle istituzioni culturali del territorio. Altrettanto intensa è la collaborazione con tutte le sezioni ANPI del territorio, per tramandare i valori della Resistenza. Allo spettacolo si potrà partecipare esclusivamente su invito.

  • Un evento il 21 marzo sul futuro della Cooperazione

Nella data esatta del suo compleanno, cioè il 21 marzo, Coop Liguria organizzerà una celebrazione a Savona invitando Istituzioni, rappresentanti della società civile e Soci volontari. Nel corso dell’evento, in occasione dell’Anno internazionale delle cooperative proclamato dall’ONU per il 2025, si terrà la tavola rotonda “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” con la partecipazione di Simone Gamberini, Presidente nazionale Legacoop; Maura Latini, Presidente Coop Italia; e Luigino Bruni, economista Università LUISS. Moderatore sarà Luca Ponzi, caporedattore Rai Liguria.

  • Cashback sui prodotti locali riservato ai Soci

Solo per i Soci di Coop Liguria, è prevista un’iniziativa di convenienza che avrà per protagonisti i prodotti del territorio. Per tutto il mese di marzo, il 30% del valore degli acquisti in prodotti locali effettuati dai Soci andrà ad alimentare un gruzzolo che si potrà spendere nell’arco del mese successivo, sempre per l’acquisto di prodotti locali. Le imprese coinvolte – liguri o delle aree immediatamente limitrofe – sono 128 e i 1.100 prodotti che concorreranno all’accumulo del cashback saranno segnalati sugli scaffali con appositi stopper. Essendo l’iniziativa riservata esclusivamente ai Soci, il valore del cashback sarà accumulato direttamente sulla carta Sociocoop e lo si troverà sempre riportato in calce agli scontrini.

Chi non è ancora Socio e vuole diventarlo, a partire dal 21 marzo, data del compleanno di Coop Liguria, e fino al 31 maggio potrà approfittare di una promozione: iscrivendosi alla Cooperativa riceverà 5 buoni sconto del valore di 5 euro, ognuno spendibile su una spesa minima di 15 euro in prodotti Coop, e un carnet di buoni sconto del valore 150 euro su servizi come Coop Voce, Coopshop ed Enercoop.

  • Le altre iniziative

In aggiunta a questi eventi, Coop Liguria ha in programma ulteriori iniziative rivolte a target specifici:

  • per le scuole, con le quali collabora da più di 40 anni, in autunno organizzerà un convegno sul tema “Cibo e clima – Nuove sfide per l’educazione al consumo”;
  • per valorizzare i fornitori, riproporrà i due Expo dei produttori liguri, promossi con successo a Genova e Albenga;
  • ai lavoratori, alle lavoratrici e ai loro familiari dedicherà uno spettacolo di Maurizio Lastrico, artista del territorio di caratura nazionale, che porta la “genovesità” sui palcoscenici di tutta Italia.
Condividi
Tags:

Comunicazione e Bandi

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Cookie policy

Disabilita